Anonymous Italia continua a colpire: oggi presi di mira Comuni, Regioni e Province

Anonymous Italia

Continuano gli attacchi informatici da parte di Anonymous Italia. Oggi sono stati presi di mira alcuni siti istituzionali di Comuni, Regioni e Province.

Doveva essere un attacco informatico senza precedenti, questo almeno è ciò che affermava Anonymous Italia il 28 ottobre scorso attraverso un video comunicato pubblicato all’interno del proprio blog.

Istituzioni, siti legati a servizi sanitari, atenei e campus universitari, mass media ma anche siti legati al lavoro e al sindacato sono i settori colpiti in questi giorni da questo gruppo di hacktivisti.

Oggi nel mirino di Anonymous Italia sono finiti alcuni siti istituzionali di Comuni, Regioni e Province anche se, come è già successo nelle incursioni informatiche degli scorsi giorni, il danno procurato non può essere certo paragonato a quanto da loro promesso nel video di propaganda.

Mancano ancora due giorni al fatidico 5 novembre, data alla quale gli hacktivisti fanno riferimento nel loro comunicato. Il 5 novembre del 1605 infatti avvenne quella che oggi tutti ricordano come il fallimento della “Congiura delle polveri” o “Congiura dei gesuiti” alla quale Anonymous Italia, con loro anche tutti gli altri Anonymous a livello mondiale che operano principalmente nella rete di internet, si riconosce.

Da qui a due giorni vedremo se quanto da loro promesso verrà mantenuto, anche se a dire il vero “la loro fama li precede” come si può capire dalla lista (non completa) di Istituzioni già colpite in passato

  • settembre 2011 Operazione Banche Sicure
  • ottobre 2011 chiesacattolica.it
  • aprile 2012 Trenitalia
  • agosto 2012 Ministero per lo Sviluppo Economico
  • settembre 2012 Monsanto
  • maggio 2014 Ilva
  • aprile 2014 sicurezzanazionale.gov.it
  • ottobre 2014 Regione Puglia
  • novembre 2014 Confindustria
  • dicembre 2014 Polizia Penitenziaria
  • maggio 2015 Ministero della Difesa
  • maggio 2015  EXPO padiglioneitaliaexpo2015.com
  • febbraio 2016 Parlamento.it
  • febbraio 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • marzo 2016 Carabinieri.it – Difesa.it – Interno.it
  • giugno 2017 Carabinieri.it
  • luglio 2018 Ministero della Salute