On August 19, a computer attack made it necessary to block all computer systems by the IT technicians of the “ASL Città di Torino”. A ransomware-type attack that has affected and continues to affect the San Giovanni Bosco, Maria Vittoria, Martini and Oftalmico hospitals.
The cyber attack was discovered by IT technicians at 9 am last Friday, when the administrative offices opened. After the first checks carried out on the IT structures of the “ASL Città di Torino”, the Polizia Postale and the CSIRT (Computer Security Incident Response Team), which is part of the Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), were alerted.
Yesterday, August 24th, the management of the health company published a new press release listing the services that remain active (First Aid, outpatient visits, hospitalizations and hospital visits and surgical interventions) while the collection of radiological reports can only take place at the Secretariats of Radiology. On the other hand, visits for the renewal of licenses and for visits for special licenses already programmed have resumed, while reservations for visits for special licenses remain suspended.
In the press release in PDF format that can be downloaded at the following URL https://www.aslcittaditorino.it/wp-content/uploads/2022/08/Updated-24-agosto-Avviso-ai-cittadini-a-seguito-attacco-informatico- 1.pdf lists both the services normally provided and those provided in reduced or suspended form.
At the moment no ransomware group has claimed responsibility for the cyber attack, but in cases like this where the victim is unwilling to pay the ransom, more details about the case will emerge in the next few hours.
As always, we will update this article in case of new details or if we receive comments or requests for denials.
Lo scorso 19 agosto un attacco informatico aveva reso necessario il blocco di tutti i sistemi informatici da parte dei tecnici IT della ASL Città di Torino. Un attacco di tipo ransomware che ha interessato e continua a interessare gli ospedali San Giovanni Bosco, Maria Vittoria, Martini e Oftalmico.
L’attacco informatico è stato scoperto dai tecnici IT alle 9 di mattina di venerdì scorso, all’apertura degli uffici amministrativi. Dopo i primi controlli effettuati sulle strutture IT della ASL Città di Torino, sono stati allertati la Polizia Postale e il CSIRT (Computer Security Incident Response Team) che è parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Ieri 24 agosto la Direzione dell’azienda sanitaria ha pubblicato un nuovo comunicato stampa dove vengono elencati i servizi che restano attivi (Pronto Soccorso, visite ambulatoriali, ricoveri e visite ospedaliere e interventi chirurgici) mentre il ritiro dei referti radiologici può avvenire esclusivamente presso le Segreterie delle Radiologie. Sono riprese invece le visite per il rinnovo delle patenti e per le visite per le patenti speciali già programmate, mentre restano sospese le prenotazioni per le visite per le patenti speciali.
Nel comunicato stampa in formato PDF scaricabile al seguente URL https://www.aslcittaditorino.it/wp-content/uploads/2022/08/Aggiornamento-24-agosto-Avviso-ai-cittadini-a-seguito-attacco-informatico-1.pdf vengono elencati sia i servizi erogati normalmente, sia che quelli erogate in forma ridotta o sospesi.
Al momento nessun gruppo ransomware ha rivendicato l’attacco informatico, ma in casi come questo dove la vittima non è intenzionata a pagare il riscatto emergeranno, già nelle prossime ore, maggiori dettagli sul caso.
Come sempre, aggiorneremo questo articolo in caso di nuovi dettagli o se ci perverranno commenti o richieste di smentite.